Archivio Tag: 8xmille

Ad Alife-Caiazzo torna la campagna Uniti nel dono

Si riparte con le offerte dedicibili destinate al sostentamento del Clero

…“Avevano ogni cosa in Comune” (At. 2,44): il passo degli Atti degli Apostoli è il fondamento teologico del Sovvenire; infatti siamo immagine delle prime comunità cristiane, in cui ogni cosa era in comune, e il parroco è il punto di riferimento, grazie a lui la parrocchia è viva, unita e partecipe e va sostenuto. 32.000 sacerdoti in 25.600 parrocchie in tutta Italia, 300 impegnati all’estero … Continua a leggere Ad Alife-Caiazzo torna la campagna Uniti nel dono »

Ad Alife-Caiazzo un servizio in più

L'Ufficio diocesano raccoglie e consegna alle Poste i modelli CU firmati dai pensionati

Il 31 ottobre 2024 è stato dichiarato l’ultimo giorno utile per poter presentare i modelli CU, con la scelta della destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille dell’Irpef, utilizzando l’apposita scheda in busta chiusa.  Ogni anno è possibile per tutti coloro che, pur essendo percettori di reddito,  non hanno l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi: alcune categorie di pensionati e lavoratori con … Continua a leggere Ad Alife-Caiazzo un servizio in più »

Ad Alife-Caiazzo le Confraternite e le famiglie si formano al Sovvenire.

Nella Parrocchia Ave Gratia Plena, l'incontro di fomazione al Sovvenire

A Piedimonte Matese, la parrocchia Ave Gratia Plena ha due importanti Confraternite: Santa Maria della Libera e Santa Maria del Carmine ed il Gruppo “Famiglie in cammino”. I loro membri, uomini e donne, periodicamente si formano sia liturgicamente che spiritualmente con il loro parroco Don Armando Visone. Stavolta hanno sentito il bisogno di formarsi e di prendere informazioni importanti sul sostegno alla Chiesa Cattolica. Quindi … Continua a leggere Ad Alife-Caiazzo le Confraternite e le famiglie si formano al Sovvenire. »

Giornate diocesane per la Valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico

Ad Alife-Caiazzo il Sovvenire c'è

Dall’ 11 al 19 maggio, come ogni anno, l’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI ha lanciato le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico, sostenuto in gran parte dall’8xmille. Come incaricati diocesani siamo stati invitati a partecipare alle iniziative locali, contattando i relativi uffici. Le diocesi campane di Teano-Calvi, Alife-Caiazzo e Sessa Aurunca, che da alcuni anni sono unite … Continua a leggere Giornate diocesane per la Valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico »

Ad Alife-Caiazzo l’iniziativa diocesana “Prima noi” lancia la campagna 2024 del Sovvenire

La Parrocchia S. Maria Assunta di Alife dà l'avvio agli incontri itineranti

Dopo il lancio della Campagna CEI 2024 dello scorso 14 aprile, ad Alife-Caiazzo il progetto “Una firma per unire” parte con una iniziativa diocesana sperimentale dal titolo “Prima noi”, a cura dell’incaricata Annamaria Gregorio, appena riconfermata da S.E. il Vescovo Mons. Giacomo Cirulli. L’idea nasce dalla necessità di formare i membri dei CPP e dei CPAE delle parrocchie, che a loro volta dovranno essere formatori … Continua a leggere Ad Alife-Caiazzo l’iniziativa diocesana “Prima noi” lancia la campagna 2024 del Sovvenire »

I Progetti del Sovvenire 2023 in Alife-Caiazzo

Sostegno ai nostri sacerdoti: nelle Parrocchie raccolti 6.085 euro

Un nuovo portale, unitiinrete.it, è il collante che ha dato avvio, quest’anno, all’attività del Sovvenire in Italia. Inaugurato subito dopo il convegno del febbraio scorso, permette ad ogni diocesi di attuare al meglio la sensibilizzazione e la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica, perché mette in contatto varie realtà e si può monitorare il lavoro dei parroci, degli incaricati e dei referenti parrocchiali. E’ … Continua a leggere I Progetti del Sovvenire 2023 in Alife-Caiazzo »

Ad Alife uniti per il Sovvenire

Ospiti nella Parrocchia S. Michele Arcangelo

Nel cammino itinerante della diocesi per la formazione al Sovvenire, il 14 dicembre scorso si è fatto tappa nella Parrocchia San Michele Arcangelo, nella omonima frazione della città di Alife: una comunità poco più di mille fedeli, curata da Don Eusebio Swiderek da sette anni. Forte del risultato e dell’impegno dello scorso anno, premiato con un contributo dalla CEI, il parroco ha aderito nuovamente ai … Continua a leggere Ad Alife uniti per il Sovvenire »

Anche a Sant’Angelo d’Alife arriva il percorso del Sovvenire

L'incaricata diocesana nella Parrocchia Santa Maria della Valle

L’11 dicembre scorso la Parrocchia S. Maria della Valle ha ospitato l’incontro di formazione per il Sovvenire: una comunità vivace curata da Don Mario Rega da venti anni, facente parte della forania di Alife. Gruppi di famiglie, che da sempre hanno come punto di riferimento la parrocchia, in sinergia tra loro e con le realtà sociali, collaborano per il bene della comunità. Buono è anche … Continua a leggere Anche a Sant’Angelo d’Alife arriva il percorso del Sovvenire »

A Raviscanina un altro step per il Sovvenire

La parrocchia Santa Croce partecipa ai progetti della CEI

Nel cammino itinerante della diocesi per la formazione al Sovvenire, il 2 dicembre scorso si è fatto tappa nella Parrocchia Santa Croce: una comunità poco più di mille fedeli, curata da circa un anno da Don Gregorio Urrego. Con il Consiglio Affari Economici e il Consiglio pastorale, insieme alla nuova referente parrocchiale Carmela De Cristofano, il parroco ha aderito ai progetti proposti dalla CEI per … Continua a leggere A Raviscanina un altro step per il Sovvenire »

A S. Michele Arcangelo la Giornata dedicata a “Una firmaXunire”

Il 3 luglio 2022 l'incontro con la comunità per una domenica di festa

Enza Ceniccola* – La nostra è una parrocchia prevalentemente rurale, sparsa nel verde nella frazione omonima di San Michele Arcangelo in Alife, con 1400 abitanti, da sempre molto attiva e unita, attorno al suo pastore che da sette anni è Don Eusebio Swiderek. Nonostante non ci sia un vero e proprio agglomerato urbano, siamo gruppi di famiglie, che abbiamo come punto di riferimento la parrocchia, … Continua a leggere A S. Michele Arcangelo la Giornata dedicata a “Una firmaXunire” »