Dalle Parrocchie il sostegno ai sacerdoti per il 2024

La Diocesi di Alife-Caiazzo per la terza volta ha partecipato al progetto “Uniti nel dono – Uniti possiamo” e per la prima volta al Progetto "Cinema"

Dopo mesi di impegno, lo scorso gennaio si è concluso il percorso 2024 del Sovvenire. Anche per quest’anno, unitiinrete.it è stata la piattaforma che ha rappresentato sul web la “rete” delle attività del Sovvenire in Italia: un portale nazionale, banca dati di nominativi, schede, informazioni degli “addetti ai lavori” e di iniziative svolte, a livello nazionale, diocesano e parrocchiale, per informare/formare e comunicare tutte le novità in questo campo, con aggiornamenti in tempo reale.

E’ qui che i Progetti Una firma per unire”  e Uniti nel dono” 2024 sono stati documentati e rendicontati. Quest’anno anche la novità del Progetto Cinema “Sacerdoti tra schermo e realtà”, proposto dalla CEI, che ha offerto alle parrocchie di optare per un incontro formativo diverso, e che siamo riusciti a realizzare in una parrocchia, attraverso un cineforum su alcuni film narranti vite di sacerdoti, “nati dalla penna di brillanti sceneggiatori oppure caratterizzati da trascinanti attori, come pure a figure che prendono le mosse da veri testimoni del Vangelo che presidiano le periferie della società. Un modo per richiamare l’attenzione sul valore e sull’impegno costante che i sacerdoti mettono in campo nella vita di tutti i giorni, affrontando numerose sfide per e con la comunità”.

Un sinergico lavoro di squadra tra diocesi e parrocchie, con una consapevolezza maggiore del senso di corresponsabilità, compartecipazione e comunione che caratterizza il Sovvenire. Un ringraziamento a tutti i Parroci, referenti parrocchiali e fedeli per la loro generosa disponibilità e, in particolare, alla testata diocesana Clarus e all’Istituto Diocesano Sostentamento Clero per la loro collaborazione.

 

I numeri e le Parrocchie

Il 13 gennaio 2025, presso l’Istituto Diocesano del Sostentamento Clero, nell’incontro presieduto da Mons. Alfonso Caso, Presidente dell’IDSC e verbalizzato dall’incaricata diocesana, si è perfezionata la consegna delle scatole e buste, relative al progetto “Uniti nel dono”, dedicato alle offerte liberali per i sacerdoti anno 2024. Diciotto parrocchie iscritte, dodici aderenti, dieci incontri di formazione, due in più rispetto allo scorso anno, totale delle buste consegnate n. 245 di cui n. 172 con dati anagrafici e n. 73 anonime per un totale di euro 4.616,00. I donatori potranno così avere la quietanza per la deducibilità fiscale e ricevere la rivista del Sovvenire gratuitamente.

AVE GRATIA PLENA – PIEDIMONTE MATESE Totale Euro   645,00

SAN SEBASTIANO – ALVIGNANO  Totale Euro  520,00 

SANTA CROCE – RAVISCANINA  Totale Euro  360,00

SAN GIOVAN GIUSEPPE DELLA CROCE – ALIFE  Totale Euro  410,00 

GIOVANNI E PAOLO – CAIAZZO Totale Euro  240,00

SAN GIOVANNI EVANGELISTA- AILANO Totale Euro  80,00

SANTA MARIA ASSUNTA – CAIAZZO  Totale Euro 71,00

SANTA MARIA ASSUNTA E SANTA BARBARA – LIBERI Totale Euro 345,00

SANTA MARIA ASSUNTA STRANGOLAGALLI – CASTEL DI SASSO  Totale Euro  350,00

SANTA MARIA DELLA VALLE – SANT’ANGELO D’ALIFE  Totale Euro   450,00

SANTA MARIA DELLE GRAZIE – S. GREGORIO MATESE  Totale Euro   715,00

SANTO STEFANO E SAN VITO – BAIA LATINA  Totale Euro 430,00

 

L’articolo su Clarus